Chi siamo

Associarsi, unirsi, fare rete per vincere insieme!

 

 



Benvenuti nel nostro Gruppo - Gruppo REA Italia
Gruppo Rea Italia – probabilmente la più giovane aggregazione e gruppo d’acquisto in italia. Mette al centro le innovazioni dell’economia circolare, della sostenibilità dei prodotti e della digitalizzazione dei processi

Sono passati pochi mesi dal 13 ottobre 2017, quando Gruppo Rea Italia (Rivendite Edili Associate) ha ricevuto il suo “battesimo” presso la Presidenza della Regione Lazio, alla presenza dei vertici del Consiglio Regionale,  titolari di numerose imprese della distribuzione e Rivenditori di materiale edile  e di alcuni fra i maggiori produttori nazionali e stranieri di materiali da costruzione e attrezzatura

«La principale innovazione di Gruppo Rea Italia consiste nel voler promuovere un’edilizia sostenibile, basata su processi economici circolari e sul contributo determinante delle tecnologie digitali - spiega Valentino Cotugno , fondatore e Presidente. Si tratta di un obiettivo che vogliamo raggiungere tutti insieme, con i circa 140  fra distributori e produttori che si sono già associati, grazie alle numerose iniziative comuni e a una rilevante mole di servizi offerti».

 Riconoscimento istituzionale

Perché il Consorzio Gruppo Rea è un’aggregazione diversa dalle altre e quali sono i suoi punti di forza?

«Anzitutto per il riconoscimento istituzionale. Attraverso il nostro gruppo i distributori di materiali edili hanno la possibilità di partecipare ai tavoli tecnici a loro riservati per essere tutelati nel loro territorio. I distributori sono informati in maniera immediata e continuativa sulle novità in tema di edilizia sostenibile, circolare e digitale.

Attraverso point informativi vengono a conoscenza delle normative di riferimento del settore, sui materiali edili innovativi e sul loro giusto utilizzo. Ad esempio, la recente pubblicazione delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (Ntc 2018) impone la necessità di informare i distributori, sul BIM, certificazione dei prodotti LED , WELL

La promozione delle nuove tendenze in edilizia verso prodotti sostenibili e rispettosi dell'ambiente ha lo scopo di adeguarsi alle normative europee, sempre più stringenti in tema di salvaguardia e tutela dell'ambiente. Attraverso seminari, tavole rotonde e workshop, i distributori associati sono sensibilizzati nei confronti dei temi della riqualificazione e della rigenerazione urbana.

Il Gruppo Rea Italia è partito dalle criticità evidenziate dagli stessi distributori per affrontare l'Edilizia 4.0. I distributori hanno tracciato il percorso del primo quinquennio (2017-2022), dando mandato pieno al Consiglio direttivo di tutelare i loro interessi non singolarmente, ma sentendosi parte di una grande famiglia. I punti che abbiamo sviluppato sono numerosi e tutti estremamente importanti».

 Concorrenza e credito

 Quali sono questi punti?

«Innanzitutto la categoria sentiva la necessità di avere un dialogo con le istituzioni per poter rappresentare le problematiche emerse negli anni della crisi, rese più evidenti con lo svilupparsi della grande distribuzione organizzata. Mi riferisco alle normative fumose sull'edilizia circolare, alla mancanza di informazioni dettagliate su possibili finanziamenti regionali o europei, alle informazioni sulle certificazioni obbligatorie in tema di sicurezza sul lavoro, sull'acquisto o vendita dei materiali edili.

Penso all ’importanza dell'economia digitale in tutte le sue manifestazioni (siti internet, e-commerce, software e applicativi, sviluppo e presenza sui social), fino alle piattaforme logistiche nazionali e internazionali per confrontarsi con i grandi gruppi on line tipo Amazon o Alibaba.

Altrettanto importante è la formazione serrata del personale, che non deve assolutamente adagiarsi sulle proprie convinzioni, ma aprirsi assolutamente alle novità del settore, al fine di accrescere le competenze tecniche fondamentali per un rafforzamento sul territorio della distribuzione dei materiali edili tradizionale».

Il secondo punto riguarda l’accesso al credito. La forte presenza del Gruppo Rea Italia sul territorio ha spinto diversi istituti di Credito a fare delle convenzioni dedicate alle rivendite edili associate

L’obiettivo è creare un percorso paritario e non semplicemente numerico, al fine di trovare soluzioni e strumenti nuovi sia finanziari che commerciali per accompagnare  la crescita. Il traguardo dichiarato è il rafforzamento di una categoria importante e non più marginale che, unita, è una ricchezza importante per il territorio sia in termini occupazionali , sia di fatturato.

 Economia circolare -internet E-commerce

 Veniamo ora all'edilizia circolare…

«A seguito dell'impegno profuso in questi mesi dal gruppo e del riconoscimento istituzionale della categoria, il Cmr (Centro Materia Rinnovabile - ente nazionale preposto alla stesura delle normative sull’economia circolare per i materiali edili di scarto della filiera e per il riuso e riciclo dei materiali edili) ha voluto che anche l’organizzazione del Gruppo Rea Italia partecipasse come partner privilegiato della categoria dei distributori di materiali edili.

Negli ultimi mesi abbiamo lavorato insieme sui tavoli tecnici per gli scarti dei materiali da costruzione delle ristrutturazioni edili - volgarmente denominati calcinacci - al fine di modificare la normativa e rendere i distributori associati sul territorio parte attiva, sotto nostra indicazione, come possibili isole ecologiche temporanee mediante il posizionamento dei cassoni per il recupero regolamentato dalle normative nazionali della filiera.

Così i distributori diventano protagonista dell'economia circolare, evitando di fatto il malcostume dell’abbandono dei calcinacci, nei sacchetti e sfusi, provenienti dalle ristrutturazioni edili sul nostro territorio (strade, campagne, cassonetti), eliminando danni ambientali e sociali enormi».

E per quanto riguarda l’e-commerce?

«Questo è un altro punto fondamentale, che interessa la creazione di un market-place per gli associati completamente gratuito, per iniziare ad assaporare l’importanza della vendita in e-commerce attraverso l’acquisto di www.magazzinoedile.it

 

Si tratta di uno dei domini italiani più importanti del settore edile, online da circa 20 anni e attivo come rivista tecnica, dal nome recensito tra le prime posizioni di tutti motori di ricerca nazionali e internazionali, visitato da milioni di  professionisti, installatori, imprese edili e punto di riferimento dei distributori edili in Italia.

Infine - ma è solo l'inizio - per rafforzare ulteriormente sul territorio i distributori e le aziende produttrici associate, il  Gruppo Rea Italia ha acquistato www.rivenditoriedili.it , uno dei domini  giornali on line principali della categoria, al cui interno vengono inserite tutte le iniziative degli associati, distributori e produttori, attraverso video, tutorial, monografie aziendali e interviste».

Per chiudere la filiera e stato assorbito da Gruppo REA Italia,  un consorzio di piccole e medie imprese, composto anche da artigiani e installatori , al fine di fare rete con le rivendite associate REA  e con tutti i nostri servizi di formazione ; corsi tecnici , corsi di specializzazione , corsi obbligatori organizzati dai fornitori associati REA e da CONFAPI    . Imprese REA  www.impreserea.it  è attivo da Gennaio  2019  

 Qualità e serietà

 Una divisione del Gruppo Rea Italia svolge il ruolo di gruppo d’acquisto...

«Il gruppo è articolato nelle divisioni “Servizi” e  Gruppo di Acquisto ”. In quest’ultimo caso si tratta dei di rivenditori associati che attraverso una password accedono all'area FORNITORI gruppo di acquisto dove sono inseriti i listini dei fornitori in PDF con delle condizioni privilegiate con sconti e premi dedicati ,  la responsabilità è in primis di effettuare una selezione attenta dei fornitori, favorendo quelli con indirizzo sostenibile, a km 0, disposti a fornire la formazione presso le sedi dei distributori, sia al personale interno che all’esterno.

I nostri responsabili buyer visitano periodicamente gli stabilimenti, verificando la qualità dei prodotti e l’uso delle materie prime, controllando tutto il ciclo produttivo, il rispetto delle normative e delle certificazioni, al fine di garantire ai nostri associati il massimo della qualità dei prodotti e del rispetto dell’ambiente.

Il nostro obiettivo non è cercare il minimo prezzo dal fornitore, ma creare un percorso paritario, di fiducia, duraturo nel tempo, con la collaborazione costante dei dirigenti dei funzionari commerciali e con i rappresentanti, cercando insieme nuove soluzioni come il co-marketing, la pubblicità per essere sempre più competitivi, favorendo il servizio post vendita all’interno del punto vendita e anche in cantiere.

Il consorzio cerca di incentivare la promozione di nuovi prodotti più innovativi  organizzando seminari, tavole rotonde, open day, coinvolgendo le associazioni di categoria come ingegneri, architetti, geometri, amministratori di condominio e le istituzioni.

Per far parte  gruppo di acquisto Rea  verifica la solvibilità dell’azienda e la sua storicità. I soci presentano e depositano gli ultimi due bilanci, sottoscrivendo un contratto dove si impegnano a rispettare i pagamenti e gli impegni presi con il fornitore. Qualora venisse a mancare uno di questi requisiti l’allontanamento dal Gruppo Rea è immediato, con delle penali, per dare maggiore garanzia di serietà ai fornitori».

 Tutti i servizi

Gruppo Rea Servizi svolge attività mirate a facilitare il lavoro dei distributori associati, ad esempio:

- istruire le pratiche amministrative per l’iscrizione all’albo in vista del posizionamento, nelle aree interne ai punti vendita, degli scarrabili dedicati alla raccolta temporanea dei materiali di risulta provenienti dalle demolizioni (calcinacci), in collaborazione con il Cmr Centro Materie Rinnovabili;

- fornire consulenze sul credito e sulle assicurazioni  alle imprese della distribuzione, attraverso un info point presso ufficio gruppo REA

- organizzare iniziative gratuite per la formazione commerciale, tecnica, professionale e nella comunicazione, destinati al personale in forza alle imprese della distribuzione

- organizzare convegni con i produttori, seminari con gli ordini professionali di categoria e manifestazioni rivolte ai clienti dei distributori;

- informare le aziende associate circa le convenzioni e i finanziamenti regionali ed europei, anche a fondo perduto attraverso Impresa e Territorio , CNA 

- gestire la piattaforma digitale condivisa per l’e-commerce “www.magazzinoedile.it”;

- pubblicare il giornale on-line degli associati “www.rivenditoriedili.it”.

 

GRUPPO REA ITALIA s.r.l 

DIRETTIVO 

Amministratore Unico -General Manager   Valentino Cotugno      e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Mob 3386718199

Dal 2020 PRESIDENTE  CONFAPI LAZIO settore Distribuzione/Produzione Materiali Edili Ferramenta / Elettrico/ Termoidraulico 

------------------------------------------------

Presidente  Dott .Amedeo Innocenti ( titolare rivendita edile Ditta Grotta dal 1873  associato GruppoREA )

Segreteria di Direzione /  Dott.ssa   Nardin Barbara   e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Direzione : Via Tommaso Edison 26, 00015 Monterotondo  zona Industriale  (Roma) 

Centralino  Tel. 0687691003   ore 9,30 /13.00  15.00/18.30    Commerciale Mob 3386718199

 

 

----------------------

Consiglieri  GRUPPO REA Servizi

Consigliere  Dott. Dino Campanile (produzione Blend impianti mobili di produzione di calcestruzzo)

Consigliere  Ing . Pizzocchero Alberto  (CMR centro materie rinnovabili)   Edilizia circolare-  Normative e pratiche amministrative posizionamento Scarrabile

Consigliera  Dott.ssa Silvia D'annibale  Formazione Finanziata - Politiche del Lavoro -  Fondazione Et Labora 

 

 GRUPPO REA  ITALIA

Responsabile Social Media  Marketing e Comunicazione    Stefano Cotugno     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.                                                                   

 

 

 

                         www.grupporeaitalia.it    Portale Gruppo REA Italia 

www.magazzinoedile.it  Marketplace Nazionale  e-commerce del Gruppo REA Italia
www.rivenditoriedili.it     Giornale On-line punto di Riferimento Rivendite Edili 
www.impreserea.it         Portale delle Imprese-Artigiani-Installatori associati al REA

www.agenziarea.com    Agenzia di comunicazione social media 

 

Per informazioni:
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Tel. Centralino  Ufficio  0687691003